Indice testuale
Parte prima: La comunicazione nel governo dellimpresa
1. La comunicazione nel governo dellimpresa
2. Il processo di comunicazione: soggetti e attività
Parte seconda: Le aree della comunicazione dimpresa
3. La comunicazione istituzionale
4. La comunicazione economico-finanziaria
5. La comunicazione di marketing
6. La comunicazione organizzativa
Parte terza: Il brand management
7. Marca e comunicazione
8. Strategie di marca
9. Branding tra globale e locale
10. Branding distributivo e marca commerciale
Parte quarta: Il communication mix. Strumenti, mezzi e veicoli per la comunicazione dimpresa
11. Advertising
12. Le relazioni pubbliche
13. Le promozioni
14. La forza di vendita
15. Il direct marketing
16. Il packaging
17. Il punto vendita
18. Le fiere
19. Il codice etico e il bilancio sociale
20. La comunicazione organizzativa: strumenti e tecniche
21. La comunicazione digitale
22. Tendenze emergenti del communication mix
Parte quinta: Pianificazione, organizzazione e controllo delle attività di comunicazione
23. Le competenze e i presidi organizzativi interni ed esterni
24. Le ricerche per la comunicazione di marketing
25. Il budget per la comunicazione
26. Il piano di comunicazione
Biografia degli autori
Alberto Pastore è professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso lUniversità "La Sapienza, Facoltà di Economia, dove insegna Marketing e Marketing avanzato. è inoltre Direttore del Master Universitario in Marketing Management e Direttore del Dottorato di Ricerca in Economia e Finanza nel Governo dellImpresa nella stessa università.
Maria Vernuccio è ricercatore di Economia e gestione delle imprese e Professore Aggregato presso lUniversità "La Sapienza, Facoltà di Economia, dove insegna Management dellinnovazione dimpresa - E-business.